Configurazione Diagnostic Tool
Configurazione Diagnostic Tool
Download Link
http://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=42933
Crash Oggetti COM
Di seguito vedremo come configurare un tool utile per
catturare i crash di processi COM+. In questa guida verrà’ utilizzato SvAol a
titolo di esempio.
Una volta installati i Diagnostic Debug Tool nella versione
corretta (x64 o x86), avremmo due applicazioni:
·
DebugDiag 2 Collection
·
DebugDiag 2 Analysis
La prima serve a catturare file di DUMP o di log le
informazioni relativi ai processi. Il secondo serve allo sviluppatore per avere
alcune info preliminari sull anomalia.
Prima di procedere, vorrei anticipare che al contrario di
Application Verifier, questo tool non ha nessun impatto applicativo. Le
performance sono comparabili. Non ci sono motivi per non usarlo anche in caso
di monitoraggio.
Di seguito vedremmo solo come usare il Collection. Per
collegarlo ad un processo/servizio è necessario aggiungere una regola di
cattura.
Al primo avvio, parte un Wizard che ci aiuterà in questa
fase:
Per il momento sorvoliamo sulla scelta di questa videata e
andiamo avanti con “Crash”.
In questa videata cominciato a prendere delle decisioni
importanti, nel nostro caso dovremmo cattura i crash di SvAOL quindi procediamo
con il CheckBox delle Com+ Application.

Selezionare SvAOL:

In questa videata faremo il grosso del processo di
configurazione:

Modificate
“Action type for unconfigured first chanche exceptions” su Full Userdump.
Il Collection in questo modo, cattura I primi 10 crash.
Sconsiglio di mettere un numero superiore.
In questa videata dovete solo mettere un percorso con una
quantita’ di spazio sufficiente per salvare i DUMP:

Penso che questa videata non meriti un commento:

Ok, Adesso avete configurato il tool di diagnostica.
Nella schermata principale controllare che il contatore dei
crash sia diverso da 0, qusto indica il numero di file catturati:
